Nome volgare: Calla
Nome botanico: Zantedeschia Aethiopica
Descrizione: | Piante perenni con bulbo rizomatoso. Hanno grandi foglie sagittate, con grossi e lunghi piccioli. Le infiorescenze, portate da grossi e lunghi scapi fiorali, consistono in uno spadice contornato da una spata. |
Colore: | Bianco, verde |
Raccolta: | Quando la parte più alta del fiore è ben distesa e completamente formata, ma non del tutto aperta. |
Criterio di scelta: | lunghezza e grado di fioritura |
Aspetto della prima categoria di scelta: |
steli nudi, robusti ed eretti che portano all’apice una spata ben formata con apertura rivolta verso l’alto con spadice interno; la recisione dello stelo si effettua quando la spata è ben formata e non completamente aperta; |
Lunghezza: | min. 70 cm |
Unità di confezionamento: | decina, a scala, accompagnata da almeno due foglie; il taglio di recisione deve essere netto |
Assemblaggio: | pacco da cinque decine (= 50 steli) |
Involucro: | plastica microforata per la decina |
Durata in vaso: | 10-14 giorni |
Note: | Viene commercializzata anche colorata artificialmente; in questo caso l’apertura della spata deve essere maggiore di quanto esposto sopra |
Norme di qualità e schede tecniche fornite da UCFlor – Mercato dei Fiori di Sanremo, che ringraziamo per la collaborazione.