Nome volgare: Rosa
Nome botanico: Rosa X Hybrida
Descrizione: | Arbusti eretti, provvisti di aculei (“spine”) diritti o crenati, più o meno abbondanti. Le foglie sono alterne, composte, imparipennate. I fiori, grandi e bisessuati, sono doppi e a simmetria raggiata. Sono solitari e hanno disposizione terminale |
Colore: | Bianco, giallo, arancio, rosso, rosa, fuxia, bicolore, con diverse tonalità |
Raccolta: | Quando il bocciolo è completamente sviluppato, ma ancora chiuso. Possono esserci notevoli differenze varietali |
Criterio di scelta: | lunghezza e grado di fioritura |
Aspetto della prima categoria di scelta: |
rami eretti, diritti, provvisti di foglie e di spine con all’apice un fiore in asse con lo stelo; la recisione dello stelo si effettua quando lo sviluppo del bocciolo è tale da favorire la sua completa apertura. |
Lunghezza: | corrispondente al codice posto sulla confezione, che è obbligatoria |
Unità di confezionamento: |
ventina, pari di fiore (vedi note) |
Assemblaggio: | due o tre ventine |
Involucro: | plastica microforata per la ventina |
Durata: | 10 – 15 giorni |
Conservazione: | 6-8 giorni in acqua, a temperatura compresa tra 2 e 5 °C |
Note: |
|
Norme di qualità e schede tecniche fornite da UCFlor – Mercato dei Fiori di Sanremo, che ringraziamo per la collaborazione.